Akkodis è un leader globale nel mercato dell'ingegneria e della ricerca e sviluppo, che mira ad accelerare l'innovazione e la trasformazione digitale utilizzando la forza dei connected data.
Con la passione per la tecnologia e il talento, il gruppo, composto da più di 50.000 ingegneri ed esperti digitali e con un fatturato di €4bn, offre una profonda esperienza intersettoriale in 28 paesi tra Nord America, EMEA e APAC.
Akkodis vanta un’esperienza quarantennale e un forte know-how in settori tecnologici chiave come la mobilità, i servizi software e tecnologici, la robotica, i test, le simulazioni, la sicurezza dei dati, l'intelligenza artificiale e l'analisi dei dati.
La combinazione di competenze informatiche e ingegneristiche porta a un'offerta unica di soluzioni end-to-end, con quattro linee di servizio - Consulting, Solutions, Talents e Academy - per supportare i clienti nel ripensare ai loro processi di sviluppo prodotto e di business, migliorare la produttività, ridurre al minimo il time-to-market e dare forma a un domani più smart e sostenibile.
La divisione Automotive e Transportation è in prima linea nello sviluppo dei veicoli software-defined vehicles, guidando l’innovazione verso requisiti, operazioni e funzionalità completamente gestite da software. Forniamo soluzioni avanzate per la connettività dei veicoli, attraverso lo sviluppo di infrastrutture, il monitoraggio intelligente, l’IoT e l’architettura cloud, senza dimenticare l’ attenzione alla sicurezza informatica nello sviluppo di applicazioni end-to-end.
Nell’ottica di un potenziamento della divisione, ricerchiamo una figura di:
R&D Hardware Test Engineer - Automotive
La risorsa verrà inserita nel dipartimento R&D, dedicato a progetti altamente tecnologici che integrano hardware avanzato in sistemi complessi.
Il candidato lavorerà a stretto contatto con team interdisciplinari per garantire qualità, affidabilità e conformità dei prodotti hardware durante tutte le fasi del ciclo di sviluppo.
Responsabilità principali:
- -Verifiche del design HW, di integrazione HW e SW di basso livello e anche di valutazione per l’introduzione su vettura
- Valutazione del prodotto (review schematici, BOM), la definizione di test e sviluppo anche dei test stessi, in termini di metodologia, acquisizione e analisi dei dati
- Collaborare con i team di progettazione hardware e software per fornire feedback e risolvere problematiche complesse
- Documentare i risultati dei test e fornire report dettagliati agli stakeholder
- Supportare il processo di debug, isolamento e risoluzione di problemi hardware
Profilo
Il candidato ideale è un neo laureato in Ingegneria Elettronica, Meccatronica, Biomedicale o affini, ed ha maturato conoscenze base di elettronica, sensori e sistemi embedded.
Completano il profilo la proattività, buone doti relazionali e di problem solving, buona conoscenza della lingua italiana (almeno B2) ed inglese.
Requisiti
Sono richiesti
- Conoscenza di Python
- Conoscenza dei processi di progettazione hardware e metodologie di verifica
- Esperienza nell'uso di strumenti di debug hardware (es. oscilloscopio, analizzatori di spettro, multimetri)
- Familiarità con CAD per la progettazione di schede elettroniche e tecniche di testing per sistemi embedded
- Esperienza nello sviluppo e verifica di sistemi hardware in ambito industriale o tecnologico.
Offerta
Tempo Indeterminato
Sede di lavoro
Milano
5. Bachelor Degree